venerdì, Febbraio 7, 2025

Top 5 di questa settimana

Altri post

Sanzioni penali per il cacciatore

Legge 11 Febbraio 1992, n. 157
Art. 30 – Sanzioni penali

 

Sanzione riguardanti la mancanza o irregolarità dei documenti

DescrizioneSanzioneSequestroCompetenza

Esercizio di caccia senza licenza (mai conseguita o revocata) ovvero porto d’armi e licenza scaduti (applicare anche le sanzioni per la mancata effettuazione dei versamenti di concessione governativa, regionale e stipula di assicurazione).

€ 308
recidiva
€ 516

arresto
da 18 mesi
a 3 anni

Armi
Fauna
Penale

Esercizio di caccia senza aver provveduto al versamento del contributo annuo per l’accesso all’A.T.C.

€ 308
recidiva
€ 516
FaunaProvincia
Esercizio di caccia senza aver stipulato la polizza di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi o con polizza scaduta o con massimali inferiori€ 206
recidiva
€ 412
sosp licenza
per 1 anno
FaunaProvincia
Esercizio di caccia senza aver effettuato il versamento delle tasse di concessione governativa o regionale€ 308
recidiva
€ 516
faunaProvincia,
Agenzie
delle Entrate
Esercizio di caccia senza aver conseguito il tesserino regionale, quindi non potervi iscrivere le indicazioni prescritte€ 226FaunaProvincia
Mancata effettuazione delle prescritte annotazioni sul tesserino regionale:  giornata venatoria , ATC, mobilità
capi abbattuti ecc
€ 154Provincia
Superamento del carniere complessivo per ogni giornata di caccia€ 206
recidiva
€ 412 e
sosp licenza
per 1 anno
Fauna in +Provincia
Esercizio di caccia oltre i tre giorni
consentiti settimanalmente
€ 206
recidiva
€ 412 e
sosp licenza
per 1 anno
FaunaProvincia
Uso di penna non indelebile per le annotazioni previste sul tesserino regionale.€ 102Provincia
Esercizio di caccia senza osservare la prescrizione emanata nel pubblico interesse dall’Autorità di Pubblica
Sicurezza di obbligo di lenti riportato sul libretto di porto di fucile
Arresto fino a 3
mesi o ammenda
fino a
€ 206.58 
Penale

 

Sanzione riguardanti infrazioni del calendario venatorio,
ATC, tempi e modalità di caccia

DescrizioneSanzioneSequestroCompetenza
Esercizio di caccia in periodo di divieto generale intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura per ogni singola specie previstaarresto da 3 mesi a 1 anno o ammenda
da € 929.63 a
€ 2582.28
recidiva sosp.
licenza
da 1 a 3 anni
ulteriore recidiva
sosp. definitiva
licenza
Armi e
Fauna
Penale
Esercizio di caccia nei giorni di Silenzio venatorio (martedì e venerdì dalle 0 alle 24)arresto fino a 3
mesi o ammenda
fino a € 516.46
recidiva
sosp. licenza da
1 a 3 anni
Armi e FaunaPenale
Esercizio di caccia oltre i tre giorni consentiti settimanalmente€ 206
recidiva
€ 412
e sosp. Lic. 1 anno
FaunaProvincia
Esercizio di caccia in ATC senza iscrizione o senza aver pagato la relativa quota.€ 308
recidiva
€ 516
sosp. Lic 1 anno
ulteriore recidiva
€ 722
sosp lic.1 anno
FaunaProvincia
Esercizio di caccia in ATC senza iscrizione avvenuta mediante sconfinamento da quello autorizzato€ 205.34FaunaProvincia
Esercizio di caccia fuori dagli orari consentiti€ 206
recidiva
€ 412 e
sosp lic. per 1 anno
FaunaProvincia
Esercizio di caccia vagante nel periodo in cui la caccia si svolge solo da appostamento fisso o temporaneo€ 102FaunaProvincia
Abbattere, catturare, detenere specie cacciabili e nei periodi non previste dal Calendario Venatorio regionale€ 206
recidiva
€ 412
sosp. Lic 1 anno
FaunaProvincia
Abbattere, catturare, detenere specie cacciabili e nei periodi previsti dal calendario regionale ma non previsti dal Calendario Venatorio Provinciale€ 102FaunaProvincia
Esercizio di caccia in battuta alla lepre con un numero superiore a sette partecipanti€ 206
recidiva
€ 412
sosp.Lic. 1 anno
FaunaProvincia
Addestramento e allenamento dei cani in violazione agli orari e ai periodi stabiliti dalla€ 102Provincia
Esercizio di caccia in forma diversa da quella prescelta€ 412
sosp. Lic.1 anno
recidiva
sosp. Lic. 3 anni
FaunaProvincia
Esercizio di caccia a rastrello in più di tre persone€ 206
recidiva
€ 412
sosp.lic. 1 anno 
FaunaProvincia

Sanzione riguardanti le specie e Aree Protette

DescrizioneSanzioneSequestroCompetenza
Abbattere, catturare, detenere mammiferi o uccelli particolarmente protetti(vedi sotto)arresto da 2 a 8
mesi o ammenda
da € 774.69 a
€ 2065.83
sosp. lic.
da 1 a 3 anni
Armi e
Fauna
Penale

Specie Particolarmente Protette
MAMMIFERI:

Lupo ; sciacallo dorato; orso; Martora ; Puzzola ; Lontra ; Gatto selvatico ; Lince ; Foca monaca; tutte le specie di cetacei; Camoscio d’Abruzzo; Cervo sardo
UCCELLI:
Marangone minore ; Marangone dal ciuffo ; tutte le specie di pellicani ; Tarabuso ; tutte le specie di cicogne ; Spatola ; Mignattaio ; Fenicottero ; Cigno reale ; Cigno selvatico ; Volpoca ; Fistione turco ; Gobbo rugginoso ; tutte le specie di rapaci diurni ; Pollo sultano; Otarda; Gallina prataiola; Gru ; Piviere tortolino ; Avocetta ; Cavaliere d’Italia ; Occhione ; Pernice di mare ; Gabbiano corso ; Gabbiano corallino ; Gabbiano roseo ; Sterna zampenere ; Sterna maggiore ; tutte le specie di rapaci notturni ; Ghiandaia marina ; tutte le specie di picchi ; Gracchio corallino .

Abbattere catturare detenere specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentitaammenda fino a
€ 1549.37
recidiva
sosp lic da
1 a 3 anni
Armi e
Fauna
Penale
Esercitare la caccia nei Parchi nazionali, nei Parchi naturali regionali e nelle Riserve naturaliarresto fino a 6
mesi e ammenda
da € 464.82 a € 1549.37 sosp. Lice 1-3 anni ulteriore recidiva
revoca lic.
arresto fino ad 1
anno e ammenda
da € 103.29 a € 25822
recidiva:
le sanzioni sono
raddoppiate
Armi e
Fauna
Penale
Esercizio di caccia nei giardini, Parchi ad uso pubblico e Privati, parchi storici ed archeologici e nelle aree interessate da impianti sportivi. all’interno di proprietà demaniali regionali€ 206
recidiva
€ 516
FaunaProvincia
Disturbo della fauna selvatica nelle oasi di protezione€ 102Provincia
Addestramento e allenamento dei
cani nelle Oasi di Protezione.
€ 102Provincia

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articolo precedente
Articolo successivo
Federico Lavanche
Federico Lavanchehttps://www.falconeria.org
Sono il fondatore di questo sito, pratico la falconeria dal 1992 e mi diletto a scrivere articoli sulla falconeria. Cerco di proporre l'immagine della falconeria per quello che è cioè una Passione Sana, a contatto con la Natura, un mezzo di caccia assolutamente non pericoloso ne invasivo, a zero impatto ambientale. Faccio del mio meglio per far capire, a chi la contrasta, che prima di scrivere sulla falconeria, bisogna conoscerla profondamente ;) Mi considero un po' il "custode" di questo sito che, dal 1997 "racconta"attraverso eventi, informazioni e personaggi, la falconeria in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

I più apprezzati

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere