Connor Rech
New member
Ciao, mi chiamo Deborah e sono una ragazza del Trentino, abito in montagna, presso Folgaria, anche se in un paesino più piccolo. Che dire? Per ora non ho avuto poco o nulla a che fare con il mondo della falconeria, solo tanti libri, tanti siti e tante idee. In compenso, fin da piccola, sono stata stretto contatto con diversi tipi di animali, cani, gatti, galline ma soprattutto, in questo ambito, ho sempre aiutato mio nonno a salvare gli uccellini, canarini, cornacchie, corvi, passeri, e molti altri. Ho avuto anche un corvo che aveva imparato a ripetere diverse parole, lo tenevamo libero, come tutti in fin dei conti, e un giorno se n'è andato, ogni tanto torna, ma il più spesso è via.
Ora, la mia prima domanda è: qualcuno conosce le normative riguardanti la detenzione di rapaci in Trentino? Perchè ho letto qualcosa su delle restrizioni ma non so dove trovare informazioni precise.
Poi, io sono più incline a portarmi sulla guferia, ora come ora, ma il mio habitat è abbastanza crudo, gli inverni sono lunghi, mi chiedevo quali notturni mi consigliavate, in ultimo, sono una spugna in cerca di informazioni quindi qualsiasi consiglio utile per approcciarmi alla Guferia sarà utile.
Con questo è tutto!
Passo e chiudo


Ora, la mia prima domanda è: qualcuno conosce le normative riguardanti la detenzione di rapaci in Trentino? Perchè ho letto qualcosa su delle restrizioni ma non so dove trovare informazioni precise.
Poi, io sono più incline a portarmi sulla guferia, ora come ora, ma il mio habitat è abbastanza crudo, gli inverni sono lunghi, mi chiedevo quali notturni mi consigliavate, in ultimo, sono una spugna in cerca di informazioni quindi qualsiasi consiglio utile per approcciarmi alla Guferia sarà utile.
Con questo è tutto!
Passo e chiudo