un saluto dal Trentino

Connor Rech

New member
Ciao, mi chiamo Deborah e sono una ragazza del Trentino, abito in montagna, presso Folgaria, anche se in un paesino più piccolo. Che dire? Per ora non ho avuto poco o nulla a che fare con il mondo della falconeria, solo tanti libri, tanti siti e tante idee. In compenso, fin da piccola, sono stata stretto contatto con diversi tipi di animali, cani, gatti, galline ma soprattutto, in questo ambito, ho sempre aiutato mio nonno a salvare gli uccellini, canarini, cornacchie, corvi, passeri, e molti altri. Ho avuto anche un corvo che aveva imparato a ripetere diverse parole, lo tenevamo libero, come tutti in fin dei conti, e un giorno se n'è andato, ogni tanto torna, ma il più spesso è via.
Ora, la mia prima domanda è: qualcuno conosce le normative riguardanti la detenzione di rapaci in Trentino? Perchè ho letto qualcosa su delle restrizioni ma non so dove trovare informazioni precise.
Poi, io sono più incline a portarmi sulla guferia, ora come ora, ma il mio habitat è abbastanza crudo, gli inverni sono lunghi, mi chiedevo quali notturni mi consigliavate, in ultimo, sono una spugna in cerca di informazioni quindi qualsiasi consiglio utile per approcciarmi alla Guferia sarà utile.

Con questo è tutto!
Passo e chiudo :):):)
 
Ciao, in Trentino la legge sulla falconeria è molto particolare:
puoi scegliere solo tra:
astore, sparviere, pellegrino, lanario, gheppio, sacro, smeriglio. NON puoi praticare la caccia e non è neccessrio il porto d'armi (quindi la licenza).
Occorre fare una domanda per la detenzione, ti danno un registro, puoi tenere al più 5 rapaci e NON puoi farli riprodurre.
Se ti chiedi come mente umana possa essere arrivata a questo, ti dico solo che in poche parole l'hanno scritta per accontentare ambientalisti e cacciatori "tradizionali": entrambe le figure non ne sapevano niente e non avevano alcun interesse sui rapaci e sulla falconeria.
Se ti dovessi consigliare un rapace, proprio per i fattori climatici che mi hai descritto e per altri che non hai preso in considerazione, quali ad esempio i predatori che hai dalle tue parti, ti sconsiglio rapaci di piccola taglia.
Non so se per i notturni c'è qualche escamotage, se potessi tenerli ti consiglerei allocco, civetta delle nevi, allocco di Lapponia.
 
se vuoi avvicinarti alla guferia vai al Centro avifauna Castel Tirolo vicino a Merano: potrai vedere tutti i rapaci salvati dalle tue parti e alcuni volare (per farti un'idea su quale scegliere) ;-)
 
Vi ringrazio per le risposte su questo post, purtroppo non so perchè ma non me le segnava proprio! Solo oggi le ho viste! Comunque ho chiesto, forse per i notturni c'è un'escamotage ma devo capire bene, la forestale mi sta dando una mano! Vi farò sapere le nuove, intanto a Merano un giro potrei farmelo! Si si!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto