Un ALTRO saluto da Roma

Stick

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti, sono Stefano, di Roma anche io come l'ultimo amico che si è presentato.
Sono un pre-falconiere eheheh nel senso che anche io è un bel po' che seguo le attività  di falconeria su internet ed dopo un tempo abbastanza lungo di meditazione mi sono convinto: vorrei il mio primo falco! E quindi eccomi qui.
Ho un sacco di domande da farvi, spero di trovare molto risposte! Pero credo che le domande le dovro fare in un altra sezione, ora finisco di presentarmi e poi vado a postare tutte le domande che uno come me (che non ha mai tenuto un falco in mano...) potrà  fare, anche se un pochino ho studiato!!!
Comunque, dicevo che sono di Roma e piö precisamente di Acilia a metà  strada tra Roma ed Ostia, ho un piccolo giardinetto dove voler fare la mia falconiera, con i vostri consigli si intende!
Se qualcuno di Roma è cosi gentile e disponibile per darmi un po' di assistenza (intellettuale ovviamente) ne sarei grato, avere qualcuno vicino che ne sa piö di te è sempre una benedizione! Poi se mi invitasse a vedere il suo falco volare sarei proprio felice!!!

Un saluto a tutti!
Stefano.
 
Ascigliaa?????
Che culo che hai so dascigliaaa pure io, ovvio che scherzo, in che via abiti??
xro se vuoi un harris, io nn ti saluto neanche :lol: :lol:
 
Si si so' d'Acigliiiiaaaa! Zona Monti San Paolo...
Io vorrei un Harris perchè da quanto letto in giro e da quanto suggerito mi dicono che è un ottimo animale per i neofiti... Tu hai altri rapaci da consigliarmi?
Senti io ci morirei per venirti a vedere mentri voli il tuo... che hai?
Se voli qui vicino posso venire a vederti?
 
sanremo61 ha scritto:
PS x Stefano se vieni a veder volare i miei falki, nn ti comprerai + un harris :) :)

Accolgo la sfida... se mi convinci cambio volentieri idea!!! Avevo scelto un Harris per i motivi di cui sopra nn per altro, se dovessi dare retta al mio gusto probabilmente avrei scelto altro... ma ho ancora un monda da imparare.
 
Ciao Stefano e benvenuto

segui Eugenio anche se é romanista :lol: :lol: :lol: ... ma di falchi ci capisce!!! :wink: :wink: :wink:
 
MARIO65 ha scritto:
Ciao Stefano e benvenuto

segui Eugenio anche se é romanista :lol: :lol: :lol: ... ma di falchi ci capisce!!! :wink: :wink: :wink:


Noooo come romanista :x , pensa che ci siamo anche visti e mia ha fatto un ottima impressione... sto invecchiano se nn riconosco i romanisti a prima vista... ehehehe :lol: :lol:

A parte gli scherzi sono andato a vedere come volava i suoi falchi, uno spettacolo! Ed è stato anche molto disponibile a rispondere a tutte le domande che uno che ancora sa poco di falconeria puo fargli. Questo vuol'essere un ringraziamento pubblico per Eugenio
E comunque un grazie anche a tutti voi cvhe mi avete dato il benvenuto!
 
Ciao stefano benvenuto!! che fortuna avere un falconiere cosi vicino casa è!! Io x seguire Eugenio facevo 80 km al giorno ma ne è valsa la pena!! dopo aver visto i falchi di eugenio volare sono sicuro che l harris nn è piu il tuo preferito è??! Cmq prima di scegliere IL FALCO segui molto 1 falconiere impara il piu possibile tutto cio che è pratica xche la teoria la puoi leggere anche da solo!! e gia la scelta è dura xche ci sono molte cose che l influenzano poi eugenio te lo dirà , a me piace molto il pellegrino ma nn posso averlo xche il territorio me lo impedisce e quindi anche se a malincuore ho dovuto scegliere un altro falco, forse ci incontreremo x i campi di acilia qualche volta!! ti saluto
 
Ciao Stefano :twisted: :twisted: :twisted:
dany84 ha scritto:
Ciao stefano benvenuto!! che fortuna avere un falconiere cosi vicino casa è!! Io x seguire Eugenio facevo 80 km al giorno ma ne è valsa la pena!! dopo aver visto i falchi di eugenio volare sono sicuro che l harris nn è piu il tuo preferito è??! Cmq prima di scegliere IL FALCO segui molto 1 falconiere impara il piu possibile tutto cio che è pratica xche la teoria la puoi leggere anche da solo!! e gia la scelta è dura xche ci sono molte cose che l influenzano poi eugenio te lo dirà , a me piace molto il pellegrino ma nn posso averlo xche il territorio me lo impedisce e quindi anche se a malincuore ho dovuto scegliere un altro falco, forse ci incontreremo x i campi di acilia qualche volta!! ti saluto

Io mi associo a dany84 e saluto tutti :) :) :) :)
 
Caro Daniele, nn mi sembra che sei andato tanto male, nn prendendoti un pellegrino,
visto che ti sei comprato un okki gialli 8) 8) certo che come primo falco.. di solito si consigliano gli harris :) :)
Ti saluto
 
No assolutamente sono andato molto bene anzi meglio delle mie aspettative...........in tutti i sensi!! cmq si hai ragione come primo falco si consiglia l harris che puo piacere o no!! Anche se ormai come sanno tutti a me nn piace proprio!!! Sono rimasto stregato dal giallo di quello sgardo al primo incontro e nn sono piu riuscio a togliermelo dalla testa e adesso ringrazio x l aiuto!!
 
Ragazzi, vu rungrazio veramente tanto, tutti! Mi avete dato veramente un bel benvenuto, che bel forum!

Scusate l'ignoranza ma un okki gialli esattamente che specie è?

Dany, hai ragione ho avuto proprio un bel... :!: ... una bella fortuna! Vedere i pellegrini è uno spettacolo, e vedere il feeling che hanno con Eugenio è un bell'incoraggiamento.
Come ne ho l'occasione rivado a trovarlo, anzi se vieni ad Acilia mi farebbe paicere vedere anche te con il tuo falco!

Ancora un grazie a tutti voi che mi avete dato il benvenuto!
Stefano.
 
ciao e ben venuto pure da parte mia, OKKI gialli deve essere una spece di marca giapponese o coreana a basso costo, se invece intendiamo, occhi allora la cosa cambia, andiamo sugli accipitridi versione acipiter, inoltre se diciamo che cambiano colore con il passare degli anni verso il rosso, allora non ci si puo confondere accipiter gentilis :twisted: :twisted: :twisted:

ciao Giacomo
 
Forte Giacomo :lol: :lol:
si okki , è giapponese, ma te sai che mi riferivo, ai gentilis :mrgreen:
Un saluto
Eugenio
 
Bravo Giacomo .........che inteditore!!! Stefano Sicuramente avremo l occasione di incontrarci xche vado spesso da eugenio !! segui bene che luglio è il periodo buono x chiamare qualche allevatore!!
 
Ragazzi, ho una grande indecisione... questo forum mi ha "shekerato" le idee...
Vedendo Eugenio mi sono convinto che (con il suo aiuto, ovviamente) posso cominciare con un bellissimo pellegrino, scartando cosi la prima scelta dell'harris che avevo fatto solo per una questione di "convenienza" inquanto neofita. Ora pero leggendo qua e la nel forum mi sono soffermato sulla sezione dei notturni, che a dirvi la verità  era il mio primo "amore" che poi scartai perchè mi si disse che non erano adatti ad un neofita. Ho letto che i notturni sono diversi tra loro... che alcuni si addestrano come i diurni con il logoro e quant'altro... Insomma mi sta riprendendo la passione per i "gufetti", ma voglio essere sincero con voi, è una questione di pelle e poco ragionata, e qui chiedo consiglio a voi: Un notturno potrebbe essere un rapaca x iniziare? E' vero che sono piö soggetti a scappare? Che controindicazioni ci sono nell'eventualità  di tenere un diurno come un bel pellegrino ed un notturno insieme?
Se cominciassi con un notturno di quelli che molto simili ai diurni? cosi anche voi poteste darmi consigli su come addestrarli...
Comunque se la cosa è complicata ritorno sull'orma del pellegrino dove ho la fortuna di vivere vicino ad un gran falconiere come Eugenio che in caso di necessità  poteri contattare con molta facilità  (E' veramente una persona disponibile ma non per questo vorrei rompergli troppo le scatole!!!), e poi insomma non è che il pellegrino sia un ripiego per me il mio primo rapace avrà  lo stesso "amore" che sia un gufo o che sia un falco, avra sempre il mio massimo rispetto ed il mio impegno!!!
 
Stick ha scritto:
Ragazzi, ho una grande indecisione... questo forum mi ha "shekerato" le idee...
Vedendo Eugenio mi sono convinto che (con il suo aiuto, ovviamente) posso cominciare con un bellissimo pellegrino, scartando cosi la prima scelta dell'harris che avevo fatto solo per una questione di "convenienza" inquanto neofita. Ora pero leggendo qua e la nel forum mi sono soffermato sulla sezione dei notturni, che a dirvi la verità  era il mio primo "amore" che poi scartai perchè mi si disse che non erano adatti ad un neofita. Ho letto che i notturni sono diversi tra loro... che alcuni si addestrano come i diurni con il logoro e quant'altro... Insomma mi sta riprendendo la passione per i "gufetti", ma voglio essere sincero con voi, è una questione di pelle e poco ragionata, e qui chiedo consiglio a voi: Un notturno potrebbe essere un rapaca x iniziare? E' vero che sono piö soggetti a scappare? Che controindicazioni ci sono nell'eventualità  di tenere un diurno come un bel pellegrino ed un notturno insieme?
Se cominciassi con un notturno di quelli che molto simili ai diurni? cosi anche voi poteste darmi consigli su come addestrarli...
Comunque se la cosa è complicata ritorno sull'orma del pellegrino dove ho la fortuna di vivere vicino ad un gran falconiere come Eugenio che in caso di necessità  poteri contattare con molta facilità  (E' veramente una persona disponibile ma non per questo vorrei rompergli troppo le scatole!!!), e poi insomma non è che il pellegrino sia un ripiego per me il mio primo rapace avrà  lo stesso "amore" che sia un gufo o che sia un falco, avra sempre il mio massimo rispetto ed il mio impegno!!!

comunque se qualcuno di voi volesse esprimere la sua idea, che siano consiglio o che siano perplessità  ve ne saro molto grato.

Sapete un'altra cosa, mi sto convincendo che forse far cacciare prede vive al rapace sia la cosa piö naturale anche se per me sarà  un impatto emotivo moooooolto forte, come d'altronde mi è successo ieri quando il mio gatto è tornato con un topolino piccolo piccolo in bocca :eek: , ma che ci posso fare, poteri mai insegnare al mio gatto a non prendere i topi?!?!?
Poi come mi ha detto anche Eugenio, metti il caso che il nostro amico si perde e non riusciamo piö a trovarlo, che farà  :?: Io non vorrei mai perdere il mio falco :cry: , ma se dovesse succedere, come a volte succede, vorrei solo che lui sia in grado di sopravvivere!!! Ed io ho l'obbligo di insegnarglielo altrimenti che addestratore sarei? Ho letto molto le discussioni (a dire il vero erano quasi delle litigate) a riguardo sul forum e trovo che in entrambe le posizioni ci sia del vero. Comunque continuo a pormi molte domande a riguardo che arrivano al dilemma piö generale: è eticamente corretto tenere un rapace in cattività ? Se io gli insegnassi a cacciare e ad essere in grado di vivere in maniera selvatica, perché dovrei poi tenerlo in cattività ?
Mah, scusate se riverso sul forum tutti i miei pensieri così in modo confuso, il mio è solo un tentativo di condividere con che chi ne sa piö di me e con chi ha esperienza le mie considerazioni che credo siano piö o meno quello di molti che iniziano ad avvicinarsi alla falconeria...

Buon volo a tutti (quelli che possono permetterselo perché già  hanno un rapace.... :lol: eheheheh :lol: ).
Stefano.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto