G
Guest
Guest
Rieccomi...nuova sezione...stessa questione:
:?: E' possibile realizzare voliere con la rete in nylon, tipo quella che si usa per i fagiani e le lepri e soprattutto sono sicure :?:
chiedo questo perchè un caro amico che ha rapaci ha voliere interamene fatte con queste reti apparentemente molto fragili, ma sicuramente leggere economiche e molto semplici da realizzare.
Ho visto parecchie foto delle vostre voliere, ma quasi tutte ospitavano un solo animale, per cui erano piö simili a "casettine" in legno su 2 o tre lati e con un lato in rete ...sicuramente non detinate al volo e alla riproduzione , ma piö simili a zone in cui l'animale si riposa e si alimenta quando cio non avviene in piena libertà durante un volo...
Io sto realizzando la voliera per la mia coppia di Barbagianni, 4-5 metri di lunghezza 1.50 di profondità e alta circa 2 metri...non sarà mai il cielo...ma credo sia il minimo per due uccelli che probabilemnte non vedranno mai la libertà neppure per un voletto.
Il limite alle misure sono stati dettati soprattuto dalla difficoltà di relizzare strutture piö grandi, soprattutto in altezza, e perchè con la rete metallica è impossiblie, per esempio ricoprire una voliera con una base di 20 metri x 5 senza gru e un telaio che poi ne sostenga il peso ( e non parlo del prezzo dato che poi mi dite che sono il solito ligure) :mrgreeen:
sö sö....prossima volta che vado dal mio amico faccio un be l po' di foto e filmatini per voi
:?: E' possibile realizzare voliere con la rete in nylon, tipo quella che si usa per i fagiani e le lepri e soprattutto sono sicure :?:
chiedo questo perchè un caro amico che ha rapaci ha voliere interamene fatte con queste reti apparentemente molto fragili, ma sicuramente leggere economiche e molto semplici da realizzare.
Ho visto parecchie foto delle vostre voliere, ma quasi tutte ospitavano un solo animale, per cui erano piö simili a "casettine" in legno su 2 o tre lati e con un lato in rete ...sicuramente non detinate al volo e alla riproduzione , ma piö simili a zone in cui l'animale si riposa e si alimenta quando cio non avviene in piena libertà durante un volo...
Io sto realizzando la voliera per la mia coppia di Barbagianni, 4-5 metri di lunghezza 1.50 di profondità e alta circa 2 metri...non sarà mai il cielo...ma credo sia il minimo per due uccelli che probabilemnte non vedranno mai la libertà neppure per un voletto.
Il limite alle misure sono stati dettati soprattuto dalla difficoltà di relizzare strutture piö grandi, soprattutto in altezza, e perchè con la rete metallica è impossiblie, per esempio ricoprire una voliera con una base di 20 metri x 5 senza gru e un telaio che poi ne sostenga il peso ( e non parlo del prezzo dato che poi mi dite che sono il solito ligure) :mrgreeen:
sö sö....prossima volta che vado dal mio amico faccio un be l po' di foto e filmatini per voi