Gheppio europeo con un paio di problemi

volovia

Falconiere Esperto
Premetto che vivo a Beirut e mi sono presa a cuore i falchi che di tanto in tanto trovo in vendita nei bazar o negozi. Li rilevo contrattando sino all'osso per evitare un buon margine di profitto al venditore per non incentivare le catture (prevalentemente avvengono in Siria).
Da 2 anni ho un gheppio maschio che non ho potuto rilasciare a causa della pododermatosi che gli e' costata l'uso di diverse dita, ma comunque se la cava bene.

Da un mese ho un gheppio, probabilmente femmina. Pesava 147 e aveva un problema ad un occhio. Le ho fatto una cura antiparassitaria, l'occhio e' perfettamente guarito e il peso e' sui 210. Vive insieme al mio maschio senza problemi.

Presumo sia femmina dal piumaggio, ma mi e' stato detto da falconieri che se e' giovane potrebbe essere anche un maschio. Vorrei saperlo con certezza per potermi regolare con il peso.
A me pare che sia grassa (lo sterno non si palpa) anche perche' ora mangia senza avidita'.

Credo che sia stata rinchiusa parecchio tempo in una gabbia piccola perche' si lascia maneggiare con estrema facilita' e con il volo proprio non ci siamo, pare un pollo!! Alla distanza di un paio di metri dal pugno al blocco plana goffamente.

La mia idea sarebbe di rimetterla in sesto per rilasciarla, come ho fatto con tutti gli altri (gheppi, sparviero, lodolaio, falco cuculo).

Riassumo le mie domande:

- determinazione del sesso per valutare il peso adeguato
- come muscolarla

Vi posto un paio di foto appena capisco come inserirle!!
 
Per determinare il sesso se è un giovane dell'anno ci sono alcuni accorgimenti, quasi sempre validi :roll:
I maschi giovani e le femmine adulte sono molto simili :)
Intanto la prima cosa da fare è guardare la coda, la zona dove c'è l'attacco per intenderci.
Le copritrici della coda se sono grigie e il falco è sicuramente dell'anno è un maschio!
Inoltre alcuni maschi dell'anno ( non tutti ) possono avere il mantello "pezzato" simile ai maschi adulti, pur non presentando il grigio delle copritrici della coda!
Altro indizio è il peso, che pero puo trarre in inganno presentando magari maschi grossi o femmine piccole :D
Se l'hai portata a casa che pesava 147 g fa pensare subito a un maschio ma i disturbi che ha avuto sicuramente non la facevano predare come dovrebbe ed è facile che sia scesa a quel peso ( peso limite, prossimo alla morte oserei dire :x ).
Altra cosa: "palpando lo sterno" si capisce la condizione di salute ( grasso o meno ) di un falco, ma non è facile :roll:
Facci sapere.
Un saluto

Davide
 
Grazie Davide!

Non posso sapere se e' di quest'anno visto che e' di cattura. A differenza di Achille, maschio adulto, lei ha la coda pigmentata mentre lui ce l'ha grigiastra uniforme.
Sono riuscita a postare alcune foto.

Riguardo a muscolarla come potrei fare?
 
Questo esemplare è giovane, non si capisce il sesso, anche se a primo acchitto sembra un maschio.

Davide, anche le femmine adulte si distinguono bene dai giovani
 
Bè, sicuramente da tutto l'insieme, occhi, cere, testa ecc.

Le femmine adulte, non hanno tutto quel nero sulle ali, ma sono di un colore "meno rossiccio" piöchiaro e le macchie nere sono meno e piö grandi, la testa è di un colore piö uniforme e la coda meno barrata, anche il petto è piö chiaro e omogeneo, insomma nell'insieme è piö uniforme.
 
bisognerebbe vedere se c'è qualche particolare sottospecie fuori dall'italia.. che magari cambia leggermente il colore.... sicuramente è giovane.. le cere sono troppo chiare.. riguardo il sopracoda che nei maschi giovani è gia grigio/azzurro.. als il tuo gheppio giovane la prima volta che lo vidi aveva grigio sopra la coda giusto? pero l'ultima volta che l'ho visto mi sembrava tutto marrone anche il sopracoda o sbaglio? 147 grammi sembrano pochissimi per una femmina.. mi sembra strano che una femmina cosi tirata possa essere viva..
 
uff la linea mi ha tagliato la risposta!!

Per me è un maschio giovane, il peso è un indicatore ma nei casi intermedi non da certezza. Il mio primo maschio quando lo presi era 211 gr e muto a 205 grammi come la femmina dell'anno scorso.

Il petto ti puo dire se è sottopeso (petto scavato e sterno molto accentuato) oppure grasso (petto tondo e sterno quasi impercettibile).... nella zona intermedia ci vuole abilità  e conoscenza del proprio falco.

ale
 
Credo che sia cicciotta, dal vet mi sono fatta insegnare a tastare il petto. Quando l'ho presa si sentiva proprio lo sterno tra le dite e intorno vuoto, ora al tatto lo sterno non lo sento.
Sono un po' confusa per determinare il peso giusto non sapendo se maschio o femmina. Ma non mi preoccupo piu' di tanto, basta che stia bene.
Vorrei pero' che cominciasse a volare, se no si imprinta troppo e per il rilascio non va bene. Devo abbassarla?
 
Volovia... dell'imprinting è stato parlato a lungo, una cosa è sicura: se è imprintato, lo sarà  per sempre, se non lo è, non lo sarà  mai !
 
Jery illuminami: imprintato significa prevalentemente allevato dall'uomo, ovvero tolto subito o quasi dai genitori, giusto? Ma siccome non ho la minima esperienza, non sapendo dei precedenti di questo gheppio, posso solo fare deduzioni dal suo comportamento. Il fatto che pigoli quando e' al pugno potrebbe significare, come dettomi da Als, che e' stato preso dal nido giovane ma, suppongo, gia' in grado di cibarsi da solo. Oppure catturato appena ha iniziato a volare.
Si puo' parlare di imprinting in questo caso?
Se imprintato lo rimane tutta la vita, quindi non ridiventerebbe selvatico in caso di rilascio?
Da cosa posso riconoscere se e' imprintato o meno?


Non sono riuscita ad aprire la foto che hai postato!
 
menzacapo ha scritto:
So che si potrebbe fare il sessaggio, ma non so come e dove si puo fare.

Si il test del DNA con alcune penne con calamo. Qui non lo fanno, ma in Italia si'. Per me non e' importante sapere il sesso, mi faciliterebbe solo per via del peso.
 
Ormai ci sono diversi laboratori. Io l'avevo fatto fare per 2 miei pappagalli da un laboratorio a Roma, inviando le penne in una busta. Il costo e' sui 10 euro circa +-. Se ti interessa, ti mando un mp con l'indirizzo.
 
Credo che questa presunta femmina, che ho chiamato Diana, dovra' essere ribattezzata, magari Marilyn?
E' un falco da salotto!!!! :eek: Quando la ''terrazzo'' (non ho giardino), sta ferma immobile a fissarmi per tutto il tempo e segue solo i miei movimenti, il resto non le interessa! Appena mi avvicino o la prendo al pugno inizia a pigolare.
L'ho armata ma solo per precauzione, non si muove dal blocco e di volare manco l'accenno. Ho provato in casa, ma plana in modo deplorevole!!
Salti al pugno non ne fa', forse devo abbassarla di peso.
Ma potro' mai rilasciare un falco simile, ci sono speranze o me lo devo tenere come soprammobile? :lol:
 
se non ha voglia di lavorare, seti che tessera sindacale possiere :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzando non è male un gheppio da salotto,almeno i tuoi invitati avranno da curiosare,e potrai avviare dei dialoghi interessanti in materia di rapaci,non ti sembra :?: salutoni :)
 
Nonostante non abbia esperienza in fatto di gheppi, credo proprio che il fatto che non senta la voglia di volare potrebbe benissimo essere conseguenza del peso alto...d'altronde se è pieno (e soprattutto il cibo lo riceve standosene comodamente fermo) chi glielo fa fare di fare movimento inutile?
 
La signorina verra' immediatamente abbassata (gradualmente, ovvio) sino a che non muove il c..o!!

Mesca, so che scherzi, ma mi credi se ti dico che per me accarezzare un falco (anche se qualche volta non ho resistito :wink: ) lo vedo come una mancanza di rispetto nei suoi confronti?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto