Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni che pratica la caccia diciamo "tradizionale" (con il fucile) e mi ha sempre affascinato la falconeria in generale, naturalmente io l'ho conosciuta per la prima volta in una manifestazione medioevale, ma la cosa mi interessa più nel profondo e cioè mi attrae la caccia con il falco. Ho potuto pero vedere che la cosa non è così semplice, visto che non ho la fortuna di conoscere un falconiere e le persone che finora ho incontrato mi hanno proposto un corso da soli sei incontri , ma io vorrei che terminato questo corso io possa affiancare un "vero" falconiere nelle sue giornate di caccia. Questo perché prima di iniziare con questa arte che è possibile solo per pochi devo essere davvero sicura che io potrò essere una di questi, forse perché mi fa paura l'idea di non essere in grado di poter dare le giuste attenzioni e cure ad una creatura così esigente. Non voglio dire che mi sto già allarmando del l'impegno che mi può creare questa pratica di caccia, ma non sono davvero convinta di aver letto e sentito tutto quello che c'è da sapere. Detto ciò accetto tutti i consigli che vorrete darmi e se qualche Falconiere è delle mie zone sarò felice di conoscerlo! Grazie ( ps io pratico con mio marito la caccia vagante con cani da cerca lepre e migratoria)