FabioFerri ha scritto:
I miei complimenti per la preparazione :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè, ignorantello di un Fabio
, ti diro che, citando il Weick-Brown, l'Aquila Chrysaetos Daphanea è solo leggermente piö pesante della A. Chrysaetos Chrysaetos, ha i tarsi piö corti e le penne dorate dietro la nuca meno dorate della reale normale. Ma niente che si avvicini assolutamente ai pesi che ti hanno riferito. Il maschio viene dato dai dai 4000 ai 4400 e la femmina 4250 - 6500 grammi... praticamente identica alla nostra...
Vive in Turkestan, Manchuria, Cina a sud dell'Himalaya.
Dovresti saperlo che gli allevatori (ed i falconieri da gara...
) aumentano i pesi dei loro uccelli (anche la lunghezza?
) come i pescatori fanno con il loro pescato...
Detto questo, credo proprio che nessun allevatore al Mondo possa garantire una Daphanea pura... se è onesto..
D'altronde sai benissimo che neppure le reali normali oggi possono essere garantite pure...
L'unico modo per avere una Daphanea pura e non rischiare di pagare una fortuna un ibridazzo di qualche tipo, sarebbe quello di andare in Turkestan e catturarne una..., ma mi pare piuttosto improbabile...
Tosco, tutte ok le tue sottospecie, ma non mi risulta la "A. c. kamtschatica "... dove la reperisti?