Aquila reale daphanea

FabioFerri

Falconiere Esperto
Salve a tutti,
qualcuno è in contatto con allevatori (sicuramente dell'est) che riproducano la Reale daphanea (quella vera)??? Gradirei molto e con riconoscenza chi fornisse notizie.
Grazie.fabio
 
FabioFerri ha scritto:
Salve a tutti,
qualcuno è in contatto con allevatori (sicuramente dell'est) che riproducano la Reale daphanea (quella vera)??? Gradirei molto e con riconoscenza chi fornisse notizie.
Grazie.fabio

Cos'è il nome di una orchidea? :lol: :lol: :lol:
 
so che ce l'ha un noto (perchè fa bird control e simili )falconiere.. ma non ho mai sentito di allevamenti...
forse è piu famosa con un altro nome? :?
 
Sarà  questa , fa pure le anatre ^^
377135_10150508883517069_523167068_11056680_536748451_n.jpg
 
no , la Dhaphanea è una sottospecie, asiatica che pesa circa 9.00kg contro i 6.00 dell'europea è la seconda reale in ordine di grandezza dopo la Percot che arriva a fare 14kg, per farvi capire la usano i mongoli per i lupi
 
non dico che questa foto è europea ma distinguo tra Percot, Dhaphanea e Crysaetos che fanno in media, la prima 14kg la seconda 9 kg la terza 6 kg (FEMMINE)
 
le varie sottospecie di reale sono sconosciute, si presume di solito chela reale europea sia l'unica presente sul pianeta.
buon volo
 
FabioFerri ha scritto:
non dico che questa foto è europea ma distinguo tra Percot, Dhaphanea e Crysaetos che fanno in media, la prima 14kg la seconda 9 kg la terza 6 kg (FEMMINE)

infatti non dicevo della foto, comunque si differenziano solo per il peso le sottospecie ?
 
un falconiere che conosco oltre ad avere aquile di ogni tipo ne ha due in riproduzione.. che lui chiama ''reali del kazakistan'' non so che sottospecie sono.. la cosa che ho notato è l'iride gialla, che non so se vada in base all'età  o alla sottospecie.. e sono comunque molto grandi.. che sottospecie c'è da quelle parti?
 
La sottopecie Daphanea dovrebbe essere la Berkut della Mongolia ecc (non Percut!!)


A. c. chrysaetos - sottospecie tipo, vive in tutta Europa esclusa la Penisola iberica e in Siberia, misura 82-84 cm, è quella che è presente negli zoo.
A. c. canadensis - sottospecie poco piö piccola della precedente, vive in Nord America ma talvolta si sposta anche in Messico, si distingue per la coda piö scura e gli artigli piö affilati
A. c. homeryi - diffusa in Penisola Iberica, Africa e Medio oriente, è la sottospecie piö piccola. Per il resto è simile alla sottospecie tipo, a parte il capo piö chiaro.
A. c. japonica - sottospecie piö rara e in pericolo di estinzione, è limitata a Corea e Giappone ed è estinta in Manciuria. Lunga 80-85 cm, è la piö adattata al clima freddo.
A. c. daphanea - presente dall'Asia centrale ex sovietica (Uzbekistan e paesi vicini), a est fino alla Manciuria e a sud fino all'Himalaya indiana, raggiunge anche 90 cm di lunghezza e 7 kg di peso.
A. c. kamtschatica - questa sottospecie è poco piö piccola della precedente ed è diffusa dai Monti Altai alla KamÄ�atka

Altro ancora

I am a great fan of birds of prey, also known as raptors. My absolute favourite animal is the Golden Eagle (Animalia Chordata Aves Accipitriformes Accipitridae Aquila Chrysaetos, or commonly just Aquila Chrysaetos). There is no particular reason for it. I guess it’s just the way I am...

There are actually five different varieties of Golden Eagles:

the Eurasian Golden Eagle (Aquila Chrysaetos Chrysaetos),
the American Golden Eagle (Aquila Chrysaetos Canadensis),
the Spanish Golden Eagle (Aquila Chrysaetos Homeryi),
the Japanese Golden Eagle (Aquila Chrysaetos Japonica), and
the Russian Berkut (Aquila Chrysaetos Daphanea).
 
FabioFerri ha scritto:
I miei complimenti per la preparazione :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbè, ignorantello di un Fabio :D , ti diro che, citando il Weick-Brown, l'Aquila Chrysaetos Daphanea è solo leggermente piö pesante della A. Chrysaetos Chrysaetos, ha i tarsi piö corti e le penne dorate dietro la nuca meno dorate della reale normale. Ma niente che si avvicini assolutamente ai pesi che ti hanno riferito. Il maschio viene dato dai dai 4000 ai 4400 e la femmina 4250 - 6500 grammi... praticamente identica alla nostra...
Vive in Turkestan, Manchuria, Cina a sud dell'Himalaya.
Dovresti saperlo che gli allevatori (ed i falconieri da gara... :) ) aumentano i pesi dei loro uccelli (anche la lunghezza? :oops: ) come i pescatori fanno con il loro pescato...
:)
Detto questo, credo proprio che nessun allevatore al Mondo possa garantire una Daphanea pura... se è onesto..
D'altronde sai benissimo che neppure le reali normali oggi possono essere garantite pure...
L'unico modo per avere una Daphanea pura e non rischiare di pagare una fortuna un ibridazzo di qualche tipo, sarebbe quello di andare in Turkestan e catturarne una..., ma mi pare piuttosto improbabile... :p
Tosco, tutte ok le tue sottospecie, ma non mi risulta la "A. c. kamtschatica "... dove la reperisti?
 
:evil: :evil: :evil: Basta co sti C... de FRANKESTAIN :lol: :lol: il discorso è che sto organizzando un viaggetto in mongolia (sempre che pechino risponda alle mie suppliche ) per la festa dell'aquila (quella di ottobre perchè a febbraio morirei di freddo alla prima uscita) ma le mie son "piccoline" e un amico mi ha mandato foto di Percot e simili e mi sembrano molto piö grandi delle mie (confrontate su capra e maiale) in russia, poi....... tutto è possibile (magari le capre sono tibetane ed i maiali vietnamiti :p :p :p ).
fabio
 
maialini tibetani capre vietnamite, ho fatto confusione, ma credo esistano comunque come animali......
per fortuna non sono un biologo francese
buon volo
 
La scorsa estate ho avuto l'occasione di ammirare una splendida coppia di imponenti aquile reali prelevate regolarmente diversi anni fa in kamcatka, in voliera con il pulcino della seconda covata. appena mi sono avvicnato alla porta aperta della voliera la femmina è venuta su un posatoio vicino....quasi completamente nera con una corona dorata molto evidente, taglia molto grossa, due zampe esagerate, l'allevatore ha detto 8 kg.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto