Allevamenti gazza ladre, cornacchia e taccole

Fil

New member
CIAo ragazzi sono nuovo nel forum e volevo condividere la mia passione con voi. àˆ da molto che ho intenzione di comprare un pullo di gazza ladra o di cornacchia o di taccola già  anellate e sulle 2 settimane di vita. Sapete consigliarmi un allevamento?grazie in anticipo
 
Fil ha scritto:
CIAo ragazzi sono nuovo nel forum e volevo condividere la mia passione con voi. àˆ da molto che ho intenzione di comprare un pullo di gazza ladra o di cornacchia o di taccola già  anellate e sulle 2 settimane di vita. Sapete consigliarmi un allevamento?grazie in anticipo

Trovare una gazza (volgarmente chiamata "ladra" da sempre e chi l'ha avuta sa il perchè...) o un altro corvide (a parte il corvo imperiale che si trova) autoctono inanellato è abbastanza difficile (personalmente non saprei da chi indirizzarti). Perchè di due settimane? Se le vuoi imprintare ti consiglio di prenderle prima... e comunque quest'anno ormai è andato...
Ti servono per fare rilasci? :wink: :wink:
 
Fil ha scritto:
No come animale da "compagnia". Comunque ho scoperto che Lo zoo della mia città  ce le ha :)

Di due settimane ???? 8O 8O 8O dove le hanno tenute in freezer ????? :lol: :lol: :lol:
 
se è per compagnia è meglio che prendi un cane, anche se sporca un po' di piö.
buon volo
 
Fil ha scritto:
No come animale da "compagnia". Comunque ho scoperto che Lo zoo della mia città  ce le ha :)

Un paio di anni fa ne ho rimediate una ventina catturate con le gabbie ,sono tanto carine specialmente quando hanno le mani dell'harris sopra la testa. :lol: :lol:
 
Fra, ti va di raccontare come si introduce un harris a gazze e poi come si approccia tale corvide con il parabuteo,?

Ps. visto che la richiesta è OT. magari puoi rispondere nella sezione prede.
 
menzacapo ha scritto:
Fra, ti va di raccontare come si introduce un harris a gazze e poi come si approccia tale corvide con il parabuteo,?

Ps. visto che la richiesta è OT. magari puoi rispondere nella sezione prede.

La disponibilità  di corvidi c'è in primavera,purtroppo se si tengono in una piccola gabbia si diminuiscono dà  soli:
1)Falco in buona posizione piö alto possibile,Spalle al fosso,nascosto lanci con forza nel campo aperto.
2)Con un amico,nascosto dietro un greppo o dentro una forma lanci il falco dalla macchina
3)Prepari un cestino di vimini con sotto il corv,lunga cordicella per liberare quando passi.

Vedere una bella cattura con un rilascio è sempre difficilissimo (credo che la media sia uno su 4 o 5).
L'obbiettivo è rendere il piö difficile possibile la cattura .Con i corvidi è piö difficile che con i piccioni poiche tendono di piö ad infilarsi nella fitta vegetazione .E' opportuno comunque che i lanci siano il piö possibile al limite della possibilità  di catturare,meglio se qualcuno si salva (ne fai un altro)
Qualunque sforzo tu faccia per rendere il tutto naturale, dopo un po' gli harris ti sgamano sempre.
A parere mio l'importante è che quando è aperta la caccia si mangi bene SOLO catturando ,allora vedrai inseguimenti di un km ed attacchi con partenze da molto lontano.
 
Grazie mille Fra, è uno spunto molto interessante, sarebbe bello leggere maggiormente cose di questo tipo. :)
 
fra ha scritto:
Fil ha scritto:
No come animale da "compagnia". Comunque ho scoperto che Lo zoo della mia città  ce le ha :)

Un paio di anni fa ne ho rimediate una ventina catturate con le gabbie ,sono tanto carine specialmente quando hanno le mani dell'harris sopra la testa. :lol: :lol:
fra condivido in pieno il tuo pensiero :) :D
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto