Albanella Reale

quella che ho maneggiato tempo fa, la tenevo tranquillamente in mano con i guanti ma questa nn opponeva nessuna resistenza, in nessuna maniera. l'ho maneggiata, controllata, impacchetata la coda e questa nn ha fatto nessun verso.
buon volo
 
Per esperienza con vari soggetti ti dico che le albanelle sono i rapaci che si stressano di piö in assoluto, muoiono per tale causa ancora piö velocemente di uno sparviero, di solito la docilità  che mostrano soprattutto i maschi è paralisi da stress :!: :!: per contro se si lascia avvicinare così ed è sana puo darsi che sia abituata a cacciare in zone con presenza frequente di persone....molto belle le foto :) puo anche darsi che nei paraggi ci sia il nido e gli adulti attraggono la tua attenzione per distrarti dal cercarlo!!! lasciale tranquille :wink:
 
Oltre che docili sono anche belle.... questa minore è una che addestrai molti anni fà . Era un maschio.
 
Tempo fa vidi anche io un bellissimo esemplare di albanella reale maschio :)
Aveva un volo basso e "lento" sicuramente stava cacciando.
Bellissimo ricordo!!
Ciao
Davide
 
io le lascio tranquille xchè immagino avessero il nido, visto che uno dei 2 è finito alla certosa e l'altro è da solo che girella. nn sapevo di questa paralisi da paura grazie x avermelo detto, se avro modo di rivedere il soggetto in libertà , bisognerà  che il centro venga a liberare al piö presto quello che hanno loro. tu li conosci alessio? sempre che sia ancora vivo s'intende.
buon volo
 
forse conosco quella realtà ...visto che sono coresponsabile della struttura :) non abbiamo albanelle, pero abbiamo liberato un falco di palude in straforma domenica scorsa arrivato da vallombrosa o giu di li...
 
Ho riflettuto sul quel comportamento e le ipotesi di alessiog, in base alle osservazioni fatte sul campo, sono entrambe corrette. :)
Aggiungerei che forse una spiegazione aggiuntiva del fatto che si è fatta avvicinare tanto è anche perchè ero in auto. Ho riscontrato piö volte questo atteggiamento da parte di uccelli di varie razze. Ad esempio quando rientro a casa in auto, sulla legna che sta stagionando all'aperto, ci sono una miriade di uccelli e, con grande sorpresa, noto che non scappano nemmeno le furbissime gazze... al contrario se mi vedono a piedi spariscono in un nanosecondo.

Grazie delle informazioni.
 
menzacapo ha scritto:
Ho riflettuto sul quel comportamento e le ipotesi di alessiog, in base alle osservazioni fatte sul campo, sono entrambe corrette, complimenti. :)
Aggiungerei che forse una spiegazione aggiuntiva del fatto che si è fatta avvicinare tanto è anche perchè ero in auto. Ho riscontrato piö volte questo atteggiamento da parte di uccelli di varie razze. Ad esempio quando rientro a casa in auto, sulla legna che sta stagionando all'aperto, ci sono una miriade di uccelli e, con grande sorpresa, noto che non scappano nemmeno le furbissime gazze... al contrario se mi vedono a piedi spariscono in un nanosecondo.

Grazie delle informazioni.
 
:) i problemi sorgono quando dalle auto schizzano fuori astori, sparvieri, harris :twisted:
l'abitudine al traffico prima o poi si paga :mrgreen: :mrgreen:
 
e beh, stesso genere Circus... ma in italiano per non fare confusione albanella = maggiore, minore e pallida, anche se forse era meglio chiamarlo albanella di palude e non falco :)
 
scusa se nn avete albanelle portate da un forestale di vallombrosa adesso dov'è finita? nn è che è morta? se tu mi dici così allora chiamo quelli della forestale.
buon volo
 
No guarda allora ho capito tutto, l'animale in questione è il falco di palude già  liberato. è arrivato dalla forestale come albanella, anche se in realtà  non lo era propriamente, l'esemplare era una femmina adulta (probabilmente piuttosto anziana) sicuramente di passo, con un probababile trauma da impatto ma nessuna frattura. è stata liberata domenica 18 aprile, ed era talmente in forma che appena partita si è alzata pompando fino a prendere una termica permettendo ai molti birdwatchers presenti di ammirarla alla grande.
 
Alessio, credo che tu e jery siete due ottimi rappresentanti per la falconeria e un grande rebus per gli ambientalist-animalistii. 8) Entrambi praticate caccia col falco in modo attivo e allo stesso tempo vi occupate del recupero di animali. Ovviamente il tutto fa parte di un continum assolutamente normale per i cacciatori ma è una contraddizione per molti animalisti(modaioli) che vedono l'arte venatoria come una piaga da combattere...

Buon proseguimento :!:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto