Risultati della ricerca

  1. Amministratore

    Aeroporto di Venezia e sicurezza del volo, 2 nuovi Falchi in servizio

    Gruppo SAVE – Aeroporto di Venezia e sicurezza del volo, arrivano due nuovi falchi per l’azione deterrente e l’allontanamento degli stormi di uccelli. Salgono complessivamente a 10 i falchi addestrati da personale SAVE per la sicurezza di atterraggi e decolli...
  2. Amministratore

    Guida all’uso del cappuccio in falconeria: Importanza, tecniche e consigli

    Introduzione Il cappuccio è uno strumento fondamentale nella falconeria, utilizzato per calmare i rapaci e ridurre lo stress in determinate situazioni. Il suo uso corretto è essenziale per garantire il benessere dell’animale e la sicurezza del falconiere. In questo articolo, vedremo perché il...
  3. Amministratore

    A Caccia con l’ Astore

    La velocità, la bellezza, il comportamento letale: una giornata trascorsa a caccia di rapaci lascia Will Pocklington sbalordito da uno dei predatori più formidabili della natura. ipnotico, fissare negli occhi un predatore al vertice della catena alimentare. Uno sguardo che ti trafigge. Il...
  4. Amministratore

    Falconeria, in poche parole..

    Falconeria in Italia: Tradizione e Arte Antica La falconeria, l’arte di addestrare rapaci per la caccia, è una pratica che affonda le sue radici nell’antichità e che in Italia vanta una storia lunga e affascinante. Questo antico metodo di caccia, che combina abilità umane e istinto naturale...
  5. Amministratore

    Legge regionale Piemonte 18 febbraio 2010 n. 6

    Norme per la detenzione, l’allevamento, il commercio di animali esotici e istituzione del Garante per i diritti degli animali. Il Consiglio regionale ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: Art. 1. (Principi e finalità) 1. La Regione...
  6. Amministratore

    Linee guida per l’applicazione della normativa su detenzione, allevamento e commercio di Animali Esotici in Piemonte

    Per scaricare il testo completo, prego scaricare il file PDF: Linee-Guida-L.R.-06-2010 Animali esotici Descrizione Condizione preliminare per tenere un animale esotico è assicurarsi: 1) che non appartenga a specie protette perché in via di estinzione, il commercio delle quali è vietato o...
  7. Amministratore

    Ultimi messaggi cancellati

    Ciao a tutti, a causa di un tentato attacco a questo forum, ho dovuto ripristinare il forum con il backup del 5 Febbraio 2023 pertanto, scusate ma non troverete i messaggi scritti da quella data fino ad ora. Tutto è stato ripristinato ed aggiornato. Un caro saluto a tutti voi, Federico Lavanche
  8. Amministratore

    Classificazione Scientifica dei Rapaci

    Nel corso del tempo, gli scienziati hanno riscontrato una certa difficoltà nel definire con accuratezza la parola rapace. Per identificare un volatile come rapace sono stati utilizzati metodi basati sulla morfologia, sul comportamento naturale di tipo predatorio e sulle interazioni all’interno...
  9. Amministratore

    Falco di Harris

    ARRIVANO I LUPI Dalle aree desertiche e semi-desertiche dell’Arizona, New Messico e Texas ai boschi delle coste peruviane, dalle savane argentine fino alle paludi di mangrovie brasiliane: per una ipotetica preda che vive in questi habitat c’è solo una cosa più terrificante che avere una poiana...
  10. Amministratore

    Il Girifalco

    La vita negli ambienti selvatici pone continuamente ardue sfide, richiede grandi doti naturali, temperamento, capacità di adattarsi alle circostanze e ai tipi di habitat di cui si dispone, alcuni talmente estremi e desolati da sembrare impossibili da affrontare per qualsiasi predatore. Siamo...
  11. Amministratore

    Sua Maestà, L’Aquila Reale

    Il nome dell’aquila reale si ispira alla magnifica cresta di piume dorate che le adornano il capo come una corona, ma ci sono molti altri motivi per cui da sempre viene considerata la regina dei cieli. Ciò che la definisce è l’intelligenza e la memoria straordinarie, la sicurezza di sé, la...
  12. Amministratore

    I Falchi pellegrini a Caccia

    I PELLEGRINI VANNO A CACCIA In natura i falchi pellegrini sfruttano diverse tipologie di attacco in base al territorio e alle prede che hanno a disposizione, dai piccoli-medi passeriformi, specializzazione dei maschi, ai grandi uccelli acquatici delle dimensioni di un germano (mai i cigni e le...
  13. Amministratore

    Falco Pellegrino

    UNA VITA VISSUTA PERICOLOSAMENTE In base ai territori e alle prede che hanno a disposizione, i falchi pellegrini sfruttano diverse tipologie di caccia, come l’agguato, l’inseguimento orizzontale, l’inserimento in grandi stormi e occasionalmente perfino la caccia a terra, ma sono soprattutto le...
  14. Amministratore

    L’ Astore

    COME UN FANTASMA Se le caratteristiche fisiche e mentali del falco pellegrino sono il risultato di un perfetto adattamento alla caccia a velocità estreme in campi aperti, c’è chi ha sviluppato supremi adattamenti alla caccia in velocità nel fitto di conifere e latifoglie, il regno dell’astore...
  15. Amministratore

    Baby falco a San Floriano

    Dopo 5 anni di attesa i due falchi pellegrini che abitano sopra la piazza Federico II a Jesi, sono diventati genitori. Costanza, la femmina di falco pellegrino ‘adottata’ dagli jesini, è diventata mamma, proprio sulla sommità della torre di San Floriano, dove da cinque anni ha trovato casa...
  16. Amministratore

    Linea Temporale della Falconeria

    Alcuni ipotizzano che la falconeria risalga al 4000 – 6000 aC in Mongolia, Egitto e forse in Asia, tuttavia non ci sono prove concrete a sostegno di ciò. È noto che i falchi venivano regalati ai principi cinesi già nel 2200 aC, ma potrebbero essere stati per animali domestici e non per la...
  17. Amministratore

    6 Nuovi paesi inclusi nel Patrimonio UNESCO per la Falconeria

    Oggi l’UNESCO ha deciso di includere 6 nuovi paesi /Croazia, Irlanda, Kirghistan, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia sull’iscrizione “Falconeria, un patrimonio umano vivente” nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità URRA!!! L'articolo 6 Nuovi paesi inclusi nel...
  18. Amministratore

    Trentino, Il consiglio provinciale autorizza l’allevamento di rapaci e la falconeria

    Per il consigliere proponente, fra le altre cose, la falconeria servirà «a combattere i piccioni». Degasperi e Coppola: «agghiacciante», e i protezionisti chiamano alla mobiltazione. TRENTO. Evidentemente, è uno dei problemi più contingenti in Trentino, in questi giorni. Tanto che dopo dibattito...
  19. Amministratore

    Cecilia, la falconiera: “Io, al lavoro con i rapaci: ma non chiamatelo un mestiere da uomini”

    Si dice che il cane sia il nostro migliore amico. Ma per Cecilia Boretto non è così: il suo compagno di strada è un falco. Una passione che per lei, 31 anni, di Moncalieri, è diventata anche un lavoro: la falconiera. “I rapaci sono sempre stati una mia passione ma mai avrei immaginato di finire...
  20. Amministratore

    Piano di Salvaguardia della Falconeria- Incontro ad Ozzano dell’Emilia – sabato 12 – domenica 13 Ottobre 2019

    SAVE THE DATE OZZANO DELL’EMILIA, SABATO 12 – DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 Tenuta Palazzona di Maggio, Via Panzacchi, 16. OGGETTO DELL’INCONTRO Un complesso percorso di candidatura multinazionale, coordinato dagli Emirati Arabi Uniti, ha portato nel 2016 al riconoscimento anche in Italia della...
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto