Risultati della ricerca

  1. toscano1

    La sparvierina è morta

    ella fu !!! ebbene si, la sparvierina è morta !!! maremma maiala :evil: :evil: sabato tutto ok, mangiato con appetito petto di quaglia, dei cuoricini di pollo ed un pulcino eviscerato, senza zampe ne testa. Domenica mattina trovo tutto vomitato, piumino del pulcino sparso qua e la...
  2. toscano1

    UNCF Mostra/Mercato Gorizia 2010

    Anche questo anno UNCF organizza la Mostra/Mercato di Falconeria presso il Castello di Gorizia, giunta alla sua 4a edizione. Essa è il fiore all'occhiello di tutti gli eventi organizzati dall'Unione Nazionale Cacciatori Falconieri; punto di riferimento per i falconieri italiani tutti i quali...
  3. toscano1

    Web Cam Sparviero

    Web cam nido di sparviero in inghilterra http://cameras.finetra.co.uk/vanillacam ... height=480
  4. toscano1

    E' così che deve essere la falconeria

    http://www.youtube.com/watch?v=m2mQJPXj ... r_embedded http://www.youtube.com/watch?v=dZ9xwKx4 ... re=related http://www.youtube.com/watch?v=L2jKWw-PJQA http://www.youtube.com/watch?v=O__otN_y ... re=related Macchè voli al logoro del kaiser !! :wink: :wink:
  5. toscano1

    Foto di alcune Malattie dei rapaci e degli uccelli

    Foto di alcune malattie piö frequenti nei Rapaci e negli uccelli
  6. toscano1

    Help dai Veterinari

    Secondo i veterinari che gravitano su questo forum, cosa sono, secondo loro, le due Placche alla base della lingua e di fianco la Trachea di questa giovane femmina di Astore? Sintomi: ieri ha iniziato a respirare male e la sera è morta !! il giorno prima ed alcuni giorni prima ancora, ha volato...
  7. toscano1

    Raduno UNCF Toscana a Livorno 24 gennaio 2010

    La sezione UNCF Toscana organizza per Domenica 24 Gennaio presso l'Az. Agrituristico-Venatoria Bellavista Insuese in località  Stagno-Livorno il consueto Raduno APERTO A TUTTI , anche ai NON Soci !!!!!!!!!!!! a breve postero il programma con i vari contatti, l'indirizzo preciso ecc ecc i...
  8. toscano1

    Raduno di caccia col falco organizzato da UNCF Veneto 13 dic

    Il giorno 13 dicembre 2009 in quel di Volpago Montello (TV), la sezione regionale UNCF Veneto organizza un Raduno di caccia col falco ( no borsiadi !! ) in una riserva del luogo, aperto a tutti, anche i non soci UNCF per informazioni e/o prenotazioni contattare il presidente regionale dott...
  9. toscano1

    Che rapace é ?

    sapete riconoscere questo rapace? per me è una aquila minore
  10. toscano1

    Ritrovato Lanario zona Alessandria

    Ritrovato lanario in zona Alessandria appena so maggiori dettagli postero il nr di anello per il momento posso dire che le iniziali sono ZG
  11. toscano1

    Udite Udite !!!

    Tempo fa in zona Borgomanero (novara) è stato ritrovato un pellegrino - non sappiamo ancora con certezza se maschio o femmina - possiede due anelli azzurri ed uno ha la sigla finale CH e dovrebbe essere del 2006 - il resto dei numeri non sappiamo - per farla breve, adesso è nelle mani di un...
  12. toscano1

    RADUNO UNCF sez. Toscana a LIVORNO 25 GENNAIO 2009

    Raduno UNCF sez. regionale Toscana si svolgerà  il 25 gennaio nella az. faunistico-venatoria Bellavista Insuese, Via Ajaccia, loc. Stagno (LI) Ritrovo ore 9,00 presso la casa di caccia Raduno APERTO A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ci tengo a ribadire che sarà  un ritrovo a cui tutti possono...
  13. toscano1

    Il Gheppio americano di Jery

    Questo è il gheppio amoericano di Jery dopo lo svezzamento e l'introduzione a passeri in quel di Corinaldo
  14. toscano1

    Adios Aurelio

    Il 2 di aprile us è morto Aurelio Perez Gomez sicuramente pochissimi di voi sanno chi era questo grande personaggio, ma noi "vecchi" del mestiere lo conoscevamo da tempo memorabile: Aurelio era "la mano destra" di Félix Rodrà­guez della Fuente nella serie iberica L'Uomo e la Terra, un saggio...
  15. toscano1

    I Mollen di Walkensward

    La Dinastia dei Mollen di Walkensward Adrian Mollen (1816 - 1895) Nel secolo XIX Adrián Mollen era il falconiere professionale del Principe Alessandro I d'Olanda. Egli era un falconiere intensamente comprensivo ed era anche altrettanto famoso per la sua destrezza come fabbricante attrezzature...
  16. toscano1

    TRI-IBRIDI "STRANI e RARI"

    Un mio carissimo amico di vecchia data (entrambi siamo "veterani") ha riprodotto in cattività  un ibrido stranissimo...qualche anno fa riuscì ad accoppiare naturalmente una codarossa con una ferruginosa, e ne uscì un bell'ibrido, potente e caratteristico. Questo anno ha voluto fare alcune prove...
  17. toscano1

    Cappuccio Federico II

    Ho costruito per diletto un cappuccio simile a quello raffigurato nel "De arte venandi cum avibus" di Federico II...che ne pensate? ovviamente esteticamente non è bello rispetto ai moderni pero è abbastanza fedele a quello federiciano. Tale cappuccio è denominato anche "Rufter" e veniva usato...
  18. toscano1

    Miscellanea

    Miscellanea di foto di personaggi e falchi quale migliore occasione per conoscerli meglio? Inizio con la foto del 90° compleanno di Frank (anno 2004)
  19. toscano1

    De Arte Venandi cum Avibus - Miniature con spiegazione

    Nella mia fornita libreria di volumi riguardanti la Falconeria ed i rapaci in genere, avevo già  la traduzione riveduta e corretta del "De Arte venendi cun Avibus" di Federico II Hoenstaufen; tale libro fu edito dalla Editoriale Olimpia (la casa editrice di Diana, la rivista del cacciatore)...
  20. toscano1

    SCHEMA DI VALUTAZIONE PER LE GARE CON ACCIPITER

    Standard di Valutazione delle Gare degli Accipiter su fagiano femmina 1) ATTEGGIAMENTO DI CACCIA (da 0 A 10 punti) Il falconiere con il suo accipiter all’inizio della gara comincia con un punteggio di 8 punti che a seconda dell’atteggiamento di caccia di entrambi (falconiere + accipiter)...
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto