Risultati della ricerca

  1. S

    ripresa voli post muta

    durante la muta è sempre bene alternare l'alimentazione, quindi va bene anche il coniglio per esempio o il piccione. poi per riprendere il volo dovrai abbassare piano piano. la mia astore ha la coda tutta fuori e piano piano stanno ricrescendo. mentre i pellegrini sono a circa metà buon volo
  2. S

    Ringraziamento per ammissione

    ciao e benvenuto, vicino a Savona conosco Mendo Stefano un bravo falconiere, a Genova c'è Amedeo Traverso che scriveva su questo forum tanto tempo fa' poi al momento non mi vengono in mente altre persone. buon volo
  3. S

    ripresa voli post muta

    c'è tempo per rimettere in volo i falchi, visto che è così tranquilla maneggiala in modo da mantenere un buon rapporto. se l'abbassi troppo repentinamente corri il rischio di bartrare le penne rendendole fragili. ti conviene aspettare buon volo
  4. S

    ma ci sono nuovi raduni programmati?

    ci saranno di sicuro che a breve ci sia una specie di raduno per volo libero di aquile e simili. cercherò di pubblicare di volta in volta i prossimi raduni buon volo
  5. S

    Mi presento

    ciao Marco buongiorno, il barbagianni è tra i notturni il mio preferito mi fa piacere che condividi quest'avventura in questo forum, fa molta attenzioneall'alimentazione e all'esposizione al sole fondamentale. buon volo
  6. S

    Salve a tutti, mi presento…

    come sempre consiglio tutti i nuovi iscritti di contattare eventualmente la sezione UNCF regionale, li potresti trovare un aggancio buon volo
  7. S

    Cerco gente

    noi ci siamo, basta carissimo Michele sapere dove indirizzarti buon volo
  8. S

    Salve a tutti, mi presento…

    buongiorno Giulio, benvenuto. essere eclettici fa bene alla mente ed al corpo. se hai già le idee chiare meglio così. qui troverai consigli già scritti da leggere. buon volo
  9. S

    Continua l’avventura!

    ti prego non prendere un pullo, i sacri imprintati sono le peggiori bestie....... lo sto alzando di peso ho già fatto 4 voli ora pesa 580 però devo andarci piano visto che le temperature iniziano ad alzarsi. conto di fermarlo entro fine giugno in modo che possa completare la muta...
  10. S

    Libri sul comportamento dei rapaci

    come sempre i libri sono pochi, sull'addestramento ci sono i soliti citati in questo forum, alcuni sono il de arte venandi poi falconeria nord americana l'arte della falconeria di de la fuente, il libro di di nick fox, quello di camerini, quello di filastori. Specifici di etologia degli uccelli...
  11. S

    Continua l’avventura!

    bene siamo pronti per il primo volo libero. speriamo bene. buon volo
  12. S

    Continua l’avventura!

    ieri pomeriggio diciamo che ha fatto il primo salto al logoro a 4 metri, ma devo lavorare ancora sul peso, col caldo devo scendere ulteriormente ma a piccoli passi. buon volo
  13. S

    Mi presento

    ciao e benvenuto, è sempre un piacere vedere un nuovo iscritto nel forum. siamo in pochi utenti attivi ma cerchiamo di mantenerci in contatto anche a falchi fermi. dicci qualcosa di te giusto per conoscerti un po'. buon volo
  14. S

    astori a caccia stagione 2022- 2023

    no gliene lascia fare 3 o 4 e poi ci fa' una frittata con i carletti. buon volo
  15. S

    Continua l’avventura!

    quando perde le prime penne delle ali diciamo che a quel punto è bene fermare sopratutto un giovane che deve fare la sua prima muda buon volo
  16. S

    Continua l’avventura!

    ieri pomeriggio l'ho messo a giardinare ed ha fatto il bagno e ieri sera ha mangiato sul pugno. spero di riusci re a metterlo in volo prima che inizi la muta. buon volo
  17. S

    Continua l’avventura!

    l'avventura continua anche per me, ho preso un terzuolo di pellegrino che veniva ceduto per problem i di tempo e lavorativi, mai maneggiato e quindi da riammansire e addestrare tutto questo prima della muta.... buon volo
  18. S

    Da notturni a diurni

    si esatto sono i termini corretti, si può estendere a tutti i falconidi. buon volo
  19. S

    Continua l’avventura!

    per sua fortuna non è solo, immagino che, conoscendo il suo maestro, avrà modo di riflettere molto bene sul da farsi in futuro. buon volo
  20. S

    Continua l’avventura!

    quindi dopo il GA si passa allo sparviere? quello si che è una sfida comunque c'è tempo. veterinaria è una facoltà davvero impegnativa e lunghetta ma con le giuste motivazioni e mi sembra di capire che tu le abbia riuscirai nell'intento. buon volo
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto