sabato, Febbraio 22, 2025

Top 5 di questa settimana

Altri post

Falconiere, tra tradizione e passione ‘in volo’ tra aeroporti e campi

danmiconiRoma, 24 ago. (Labitalia) – Un tempo era considerata un’arte, una delle attività di svago preferite dai nobili, insieme alla caccia. Oggi c’è chi ha pensato bene di ‘rispolverarla’ e di farne un lavoro, facendo rivivere le antiche tradizioni e la passione per la natura. Con un rispetto massimo per il ‘collega’ di lavoro: il falco.

“Il falconiere – racconta a LABITALIA Daniele Miconi, imprenditore vitivinicolo e ‘figlio d’arte’ falconiere – è un mestiere che mio padre ha rilanciato vent’anni fa per allontanare gli uccelli dagli aeroporti e attualmente con me e mio fratello si è anche sviluppato nel settore agricolo per tutti i problemi legati a quella fauna che è dannosa per le coltivazioni, per gli allevamenti ittici e quant’altro può essere legato all’ambiente”.  E Daniele oggi nella sua azienda agrituristica, non a caso chiamata ‘Al Falconiere’, a Segnacco di Tarcento, in provincia di Udine, propone ai suoi ospiti veri e propri corsi per avvicinarsi all’addestramento e allo studio del volo della ventina di falchi presenti nell’azienda. Un’idea innovativa che, tra l’atro, gli è valsa recentemente il premio ‘Oscar Green’ per le imprese innovative assegnatogli dal Coldiretti.  “Negli aeroporti – sottolinea Miconi – l’uso dei falchi è ormai un dato di fatto, noi da più di vent’anni operiamo tramite mio padre all’aeroporto di Trieste, e da lì questa modalità si è sviluppata in molti altri aeroporti in questa direzione. Diciamo che dalla lotta tecnologica, come l’ultrasuono e altro, si è passati una visione biologica che prevede un rapporto naturale tra preda e predatore”.  “La falconeria – conclude Miconi – è nata come una passione ed è diventata poi un lavoro. Come tutte le passioni che diventano un lavoro, resta comunque sempre la passione. Non si può far prevalere l’una o l’altra”.

Fonte: http://www.adnkronos.com


Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Federico Lavanche
Federico Lavanchehttps://www.falconeria.org
Sono il fondatore di questo sito, pratico la falconeria dal 1992 e mi diletto a scrivere articoli sulla falconeria. Cerco di proporre l'immagine della falconeria per quello che è cioè una Passione Sana, a contatto con la Natura, un mezzo di caccia assolutamente non pericoloso ne invasivo, a zero impatto ambientale. Faccio del mio meglio per far capire, a chi la contrasta, che prima di scrivere sulla falconeria, bisogna conoscerla profondamente ;) Mi considero un po' il "custode" di questo sito che, dal 1997 "racconta"attraverso eventi, informazioni e personaggi, la falconeria in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

I più apprezzati

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere