mercoledì, Febbraio 5, 2025

Top 5 di questa settimana

Altri post

Crostini di Beccaccia

Beccacce spiumate e pulite

INGREDIENTI:

  1. 3 beccacce
  2. burro
  3. olio extra vergine di oliva
  4. alloro
  5. prosciutto
  6. vino bianco secco
  7. pane tostato

ISTRUZIONI:

  1. Pelare le beccacce, rimuovere le interiora e lavare bene sotto l’acqua corrente.
  2. Condire le beccacce con sale e pepe sia all’interno che all’esterno. Mettere le beccacce in una pentola e rosolarla con burro e un pò di olio (più burro che olio). Aggiungere 2 foglie di alloro e del prosciutto tagliato fino e spezzettato grossolanamente.
  3. Cuocere lentamente aggiungendo di tanto in tanto del vino bianco secco.
  4. Successivamente tagliare le beccacce in quarti e aggiungere gli intestini (precedentemente lavati accuratamente) tritati finemente.
  5. Far cuore ancora aggiungendo, se necessario, ancora mezzo bicchiere di vino. Alla fine togliere i pezzi di beccaccia, buttar via l’alloro e passare al frullatore il sughetto (prosciutto, vino, intestini…) ottenendo così una salsina.
  6. Riunire il tutto nella pentola, amalgamare bene e servire mettendo il quarto di beccaccia con la sua salsina sopra a fette di pane precedentemente tostato.

NOTE:

  1. Questa è la ricetta che la mia nonna ha lasciato in “eredità” alla mia mamma e che lei ha ripreso con tanta dedizione.
By Boban

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articolo precedente
Articolo successivo
Federico Lavanche
Federico Lavanchehttps://www.falconeria.org
Sono il fondatore di questo sito, pratico la falconeria dal 1992 e mi diletto a scrivere articoli sulla falconeria. Cerco di proporre l'immagine della falconeria per quello che è cioè una Passione Sana, a contatto con la Natura, un mezzo di caccia assolutamente non pericoloso ne invasivo, a zero impatto ambientale. Faccio del mio meglio per far capire, a chi la contrasta, che prima di scrivere sulla falconeria, bisogna conoscerla profondamente ;) Mi considero un po' il "custode" di questo sito che, dal 1997 "racconta"attraverso eventi, informazioni e personaggi, la falconeria in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

I più apprezzati

Scopri di più da Falconeria.org - Il Portale Italiano sulla Falconeria

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere